Water Light Festival e altri eventi a Bressanone
Home Bressanone Eventi

Eventi a Bressanone da non perdere

Le emozioni non finiscono mai!

Da sempre, la città vescovile di Bressanone è una delle più amate location per eventi, sagre e feste in Alto Adige. Bressanone, infatti, incanta tutto l’anno i suoi visitatori con un ricco programma di manifestazioni artistiche, sportive, enogastronomiche e culturali.

Durante l’organizzazione di questi eventi si ha sempre un occhio di riguardo per il tema della sostenibilità. Perché gli eventi passano, ma i ricordi durano per l’eternità.

365 giorni

di eventi per tutti i gusti
<
>
Water Light Festival e altri eventi a Bressanone

Water Light Festival

Quando? Ogni due anni a maggio (2026)

Di che si tratta? L’acqua ha sempre avuto un ruolo essenziale nelle storia di Bressanone, e continua ad averlo tutt’oggi. Ogni secondo anno, artisti locali e internazionali colgono l’occasione per realizzare opere d’arte che hanno a che fare con l’acqua, facendo risplendere ponti, fontane, corsi d’acqua e altri siti d’acqua sotto una nuova luce.

Water Light Festival e altri eventi a Bressanone

Il mercatino di Natale di Bressanone

Quando? Dalla prima domenica di Avvento al 6 gennaio.

Di che si tratta? A Piazza Duomo si respira la magia del Natale grazie al tipico mercatino con stand di artigiani, commercianti e gastronomi dell’Alto Adige. Qui troverete tutto quello che vi serve per il giorno di Natale: regali, delizie da mangiare e bere, e oggettini artigianali.

Water Light Festival e altri eventi a Bressanone

Colors 2 - the journey continues

Quando? Durante il periodo natalizio dal 28 novembre al 6 gennaio

A Bressanone, il Natale prende vita con un incantevole spettacolo multimediale che trasforma la città in un luogo magico. Dal 28 novembre al 6 gennaio, Bressanone Turismo presenta un nuovo show di luci e musica, realizzata dai francesi Spectaculaires e dall'artista ucraina Julia Shamsheieva.

Lo spettacolo di quest'anno esplora il tema della pace, celebrando la bellezza delle differenze e creando un mosaico di armonia e speranza. Un colorato colibrì, simbolo di amore e luce, guida il pubblico in un viaggio tra sogno e realtà, narrando una storia di amicizia.

Water Light Festival e altri eventi a Bressanone

Il mercato dal pane e dello strudel

Quando? Il primo fine settimana di ottobre.

Di che si tratta? Nel mese di ottobre i mastri fornai di tutto l’Alto Adige si riuniscono a Piazza Duomo e mostrano i loro prodotti da forno di alta cucina. L’occasione perfetta per assaggiare pane, strudel, pasticcini e torte con o senza farcitura. Il nostro consiglio: portate con voi una sacca della spesa, acquistate prelibatezze locali e gustatele a casa insieme ai vostri cari.

Water Light Festival e altri eventi a Bressanone

Altstadtfest Bressanone

Quando? Ogni due anni, l’ultimo fine settimana di agosto 

Di che si tratta? Le associazioni della città di Bressanone festeggiano ogni due anni la loro città con l’Altstadtfest di Bressanone. Cosa vi dovremmo dire? Impossibile da descrivere a parole, è una festa che va vissuta e basta!

Water Light Festival e altri eventi a Bressanone

Törggelen

Quando? A ottobre.

Di che si tratta? La Valle Isarco è considerata la culla del Törggelen, la tipica castagnata altoatesina. Alla fine della vendemmia, sulla tavola dei masi e le osterie contadine vengono servite prelibatezze autunnali della cucina tradizionale: Schlutzkrapfen (mezzelune ripiene), castagne, canederli, zuppa di farro, Schlachtplatte (vassoio di crauti, salsicce contadine, e carne affumicata di maiale) e tanto altro. Buon appetito!

Newsletter

Stay tuned.

Restate sempre aggiornati con le news dell'Adler.

Solo un momento – stiamo caricando i contenuti …